• Oltre 42 milioni di magneti a magazzino
  • Più di 86'000 valutazioni positive

Il trenino più semplice del mondo

Un trenino elettrico con batteria, magneti e filo di rame
Autore: supermagnete, Uster, Svizzera, [email protected]
Online da: 20.05.2015, Numero visite: 910794
4
Indice
Il trenino più semplice del mondo, realizzato con filo di rame, batterie e magneti
Un cuore per un trenino
Abbiamo trovato questa fantastica applicazione magnetica in un forum: la locomotiva elettrica più semplice del mondo! Ora desideriamo renderla disponibile per i nostri clienti e l'abbiamo ricostruita nel nostro ufficio. Un esperimento appassionante per la lezione di fisica o da realizzare a casa propria.

Materiale necessario

  • 2 Dischi magnetici al neodimio 15 x 8 mm
  • Batterie (il nostro consiglio: alcune AA LR6 da 1.5 Volt)
  • 1 rocchetto di filo di rame (30-50 m) con diametro di 0.8 oppure 1.0 mm
  • Cilindro con un diametro di almeno 15 mm
Visto che nel negozio fai-da-te all'angolo non abbiamo trovato un filo di rame nudo, ci siamo dovuti accontentare di uno argentato.
Attenzione:Non prendete del filo di rame plastificato o laccato, perché altrimenti l'esperimento non funziona.

Istruzioni

Avvolgete molti metri di filo di rame attorno al cilindro fino a raggiungere un percorso della lunghezza desiderata.
Posizionate i magneti sulla batteria in modo che siano i due poli nord o, in alternativa, i due poli sud a essere connessi alla batteria. Altrimenti il treno non avanza.
Adesso spingete la batteria nel tunnel e... sarete sorpresi di vedere come la batteria si muove attraverso il tunnel!

Per i più avanzati

I più avanzati possono sperimentarsi con un tunnel più lungo. Per questo lungo percorso, Reto ha avvolto 50 metri di filo e poi per tutto il giorno è rimasto senza forza nelle braccia...
La batteria riesce persino a superare piccoli ostacoli come questa rampa. Ma non meravigliatevi se la batteria rallenta già dopo poco tempo.

Spiegazione

Ed ecco qui il tentativo di una spiegazione del fenomeno:
La batteria, tramite i magneti, immette una corrente attraverso la bobina, così che all'interno della bobina si genera un campo magnetico. Diciamo come questo:
S - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - N
La configurazione della batteria ("= = =") e dei magneti (S-N e N-S) si presenta in questo modo:
S - - - - S-N = = = = = = = = N-S - - - - N
Nella parte sinistra si ha una repulsione in seguito alla disposizione "S - - - - S", nella parte destra si ha un'attrazione in seguito alla disposizione "S - - - - N". Così, la batteria è sottoposta a una forza che la spinge verso destra e avanza perciò attraverso il tunnel.

Applicazioni simili

Batterie e magneti sono una combinazione appassionante. Abbiamo molte altre applicazioni con le batterie; fra queste la più amata in assoluto è Il motore elettrico più semplice del mondo.

L'intero contenuto di questa pagina è protetto dal diritto d'autore.
Senza espressa autorizzazione, non è permesso copiarne il contenuto né utilizzarlo in alcun'altra forma.
FASCETTE PREMIUM
Un altro negozio del team di supermagnete
Scopri adesso
Fascetta per cavi in plastica di alta qualità che fissa un tubo a una colonna